AL VIA L’EDIZIONE 2023 DELLA COPA LIBERTADORES

Sconfitte all'esordio Flamengo e Palmeiras

In attesa delle gare di ritorno dei principali campionati statali brasiliani (in programma nel prossimo fine settimana) e dell’inizio del campionato nazionale (O Brasileirão), previsto per il fine settimana successivo, in Sudamerica ha preso ufficialmente il via la 64.esima edizione della Copa Libertadores, edizione che di fatto era già iniziata il 7 febbraio scorso con lo svolgimento delle gare della fase preliminare e che terminerà con la finale che si disputerà l’11 novembre 2023 in Brasile allo Stadio Giornalista Mário Filho di Rio de Janeiro, conosciuto da tutti come Maracanã.
Si sono disputate, infatti, le gare del primo turno della fase a gironi, partite che hanno riservato non poche sorprese, dal momento che sono stati sconfitti sia i campioni in carica del Flamengo che i vincitori dell’ultimo campionato brasiliano del Palmeiras, ossia le due squadre che hanno dominato le ultime quattro edizioni della Copa Libertadores con due successi a testa (Flamengo 2019 e 2022, Palmeiras 2020 e 2021). Due sconfitte rimediate contro avversari di certo non irresistibili dal momento che i paulisti (che erano imbattuti da inizio anno fino ad una settimana fa ma giunti adesso alla loro seconda sconfitta consecutiva nel giro di pochi giorni, essendo stati battuti per 2-1 anche nella gara d’andata della finale del Campeonato Paulista dal sorprendente Água Santa) hanno perso per 3-1 con i boliviani del Bolivar, mentre il Flamengo (che, al contrario, ha vinto la gara d’andata della finale del Campeonato Carioca per 2-0 contro il Fluminense ma che finora ha già visto sfumare i primi quattro obiettivi stagionali, ossia la Supercopa do Brasil a gennaio, il Mondiale per Club a febbraio, la Recopa Sudamericana e la Taça Guanabara a marzo) è stato sconfitto per 2-1 contro i “modesti” equadoregni dell’Aucas (che l’anno scorso hanno visto il loro primo e finora unico titolo di campione d’Ecuador).Da notare che entrambe le squadre brasiliane erano anche andate in vantaggio nelle proprie gare salvo poi farsi raggiungere e superare dai rispettivi avversari.

Tra le altre gare da segnalare la vittoria in trasferta per 3-1 del Fluminense sui peruviani dello Sporting Cristal, la sconfitta anch’essa per 3-1 in trasferta degli argentini del River Plate subita per mano dei boliviani del The Strongest, la vittoria di misura dell’Argentinos Juniors ottenuta contro gli equadoregni dell’Independiente del Valle (vincitori dell’ultima Copa Sudamericana nonché della Recopa Sudamericana) e i pareggi ottenuti in trasferta dai vicecampioni continentali dell’Athletico Paranaense (0-0 con i peruviani dell’Alianza Lima) e dall’Internacional di Porto Alegre (1-1 in Colombia con l’Independiente Medellin), mentre Corinthians, Atletico Mineiro e Boca Juniors scenderanno in campo nella notte nelle gare che chiuderanno questa prima giornata di Libertadores 2023.


Giuseppe Santoro

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.