IN BRASILE DOPO UNA SOLA GIORNATA DI CAMPIONATO CI SONO GIA’ CINQUE CAMBI IN PANCHINA!

Disputate le gare del secondo turno di Copa Libertadores

Continuano a cambiare, con la stessa facilità con cui uno spacciatore cambia il numero del proprio telefono, le panchine in Brasile. Dopo Flamengo e San Paolo, che hanno sostituito rispettivamente Vitor Pereira con Sampaoli e Ceni con Dorival Junior (vincitore lo scorso anno della Copa Libertadores e della Copa do Brasil alla guida del Flamengo), è stata la volta del Corinthians che, dopo la sconfitta casalinga subita in Copa Libertadores per mano dell’Argentinos Junior, ha deciso di sostituire il brasiliano Fernando Lazaro (arrivato a gennaio per sostituire proprio Vitor Pereira passato sulla panchina del Flamengo) con l’esperto connazionale Cuca (ex allenatore dell’Atletico Mineiro, con il quale appena due anni fa ha vinto campionato e Copa do Brasil, e nei mesi scorsi accostato anche alla panchina della Seleção verdeoro) e del Coritiba che, dopo aver salutato due giorni fa il portoghese Toni Olivera (lo scorso anno al Cuiabà), dovrebbe essere in procinto di annunciare ufficialmente come nuovo tecnico l’ex difensore romanista Antonio Carlos Zago, il cui nome era stato accostato anche alla panchina del Goias che, all’indomani della sconfitta maturata ai rigori nella finale del campionato goiano con l’Atletico Goianiense, aveva congedato il proprio tecnico Guto Ferreira.
In totale, dunque, sono già cinque i cambi in panchina dopo appena una giornata di campionato (anzi nel caso di Goias e Flamengo addirittura prima dell’inizio del campionato…) e non sono da escludere nuovi colpi di scena, visto che anche il tecnico dell’Atletico Mineiro, l’argentino Coudet, dopo le tre sconfitte rimediate nella prima giornata di campionato e nelle prime due di Copa Libertadores, non può assolutamente dormire sonni tranquilli!

Intanto in Copa Libertadores, oltre alla vittoria del Flamengo (2-0 sui venezuelani del Nublense) e alle già citate sconfitte di Corinthians (0-1 con l’Argentinos Junior) e Atletico Mineiro (battuto per 2-1 nel derby tutto brasiliano con l’Athletico Paranaense), da segnalare le vittorie casalinghe per 1-0 di Fluminense e Internacional (rispettivamente contro i boliviani del The Strongest e i venezuelani del Metropolitanos), mentre i campioni brasiliani in carica del Palmeiras hanno battuto per 2-1 in rimonta i paraguaiani del Cerro Porteño.

In Copa Sudamericana, invece, vittorie per Red-Bull Bragantino, Fortaleza, Botafogo e San Paolo, pareggi per Santos e Goias mentre l’America Mineiro è stata sconfitta per 2-1 in trasferta dagli argentini del Defensa y Justicia.

Giuseppe Santoro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.