Artecinema2018: l’arte contemporanea vicina al grande pubblico

Rendere fruibile l’arte attraverso la proiezione di 25 documentari che raccontino al pubblico la vita e il pensiero di artisti, architetti e fotografi di fama mondiale.
Questa la mission di Artecinema, il Festival internazionale di film sull’arte contemporanea, a cura di Laura Trisorio, giunto alla sua 23ª edizione.
Biografie, interviste e materiali d’archivio per un programma diviso in 3 sezioni: Arte e dintorni, Architettura, Fotografia.
Quattro giorni, dall’11 al 14 ottobre, di proiezioni in lingua originale (con traduzione simultanea in cuffia) ed incontri con registi, produttori ed artisti.
Opening Night al Teatro San Carlo, stasera alle ore 20.00, poi alle 20.45 la proiezione di Basquiat: Rage to Riches di David Shulman: reportage sulla vita di Jean-Michel Basquiat, visionario enfant prodige di Brooklyn, morto di overdose a soli ventisette anni.
Dal 12 al 14 ottobre le proiezioni, con ingresso gratuito, avranno luogo al Teatro Augusteo a partire dalle ore 16.00. Un excursus visivo e concettuale che condurrà gli spettatori alla scoperta del Louvre Abu Dhabi, frutto del processo creativo dell’architetto Jean Nouvel, fautore dell’idea di continua a leggere qui

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.